Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Guida alle Taglie Shoes For Crews Donna

Guida alle taglie scarpe donna

Guida alle taglie scarpe da cucina e ristorazione

La nostra guida alle taglie per scarpe da cucina e ristorazione ti aiuta a scegliere la misura corretta per il lavoro in cucina, hotel e catering. Le misure seguono lo standard europeo. Se sei tra due numeri, ordina mezzo numero in più. Sul prodotto mostriamo solo le taglie disponibili. Se le scarpe non calzano, puoi restituire il paio non usato entro 14 giorni.

  • Prova le scarpe nel tardo pomeriggio o la sera, quando i piedi sono più grandi.
  • Indossale con i calzini che usi normalmente durante il lavoro.
  • Se utilizzi plantari o ortesi, considera il volume extra. Sostituisci la soletta rimovibile con la tua se necessario.
  • Scegli un modello che si adatti alla forma del piede.
  • La parte più larga del piede deve corrispondere alla parte più larga della scarpa. La scarpa deve essere larga quanto il piede e circa 1,3 cm più lunga dell’alluce in posizione eretta.
  • Muovi le dita per controllare che ci sia spazio sufficiente.
  • Evita scarpe troppo strette per non far scivolare il tallone e mantenere un buon sostegno.
  • Gli stivali offrono più supporto e durano di più, ma sono più pesanti e meno flessibili sulla tomaia.
  • Indossale qualche minuto in casa su una superficie pulita prima di decidere.
  • I piedi cambiano dimensione con l’età, di solito diventano più grandi.
  • Non aspettarti che scarpe strette si allarghino, non succede.
  • Le suole spesse assorbono meglio gli urti su pavimenti duri.
  • Un modello con lacci o chiusura a strappo tiene meglio di una scarpa slip-on.
  • Una scarpa con tacco basso è più comoda e sicura di un tacco alto per turni lunghi.

Da ChefsCotton la misura corretta è importante. La nostra guida alle taglie Shoes For Crews donna ti aiuta a scegliere le scarpe giuste per il lavoro.

Hai dubbi sulla misura? Contatta il nostro servizio clienti. Ti aiutiamo a trovare la calzata adatta.